Il Dipartimento propone tre livelli formativi, un corso a distanza per il diploma di Iniziazione , un anno di frequenza per il Diploma di Introduzione e due anni formativi per il Diploma di Terapeuta in Psicosomatica Relazionale.
FORMAZIONE A DISTANZA APERTA A TUTTI
I Diplomi del CIPS di Palermo propongono percorsi per l'approfondimento delle principali tematiche inerenti la pratica psicosomatica. Grazie ai diplomi è possibile arricchire le proprie conoscenze ed ampliare ed integrare le proprie capacità terapeutiche nel campo psicosomatico.
Il Cips si rivolge a: medici, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, terapeuti del rilassamento, psicomotricisti, logopedisti, infermieri,operatori sanitari, terapisti della riabilitazione, arte-terapeuti, filosofi e storici dell'arte a tutti coloro che vogliono conoscere gli strumenti per la diagnosi multidimensionale, ed offre un percorso formativo che prevede tre differenti livelli consecutivi di conoscenza teorica e clinica. La formazione può
essere completata e approfondita a Parigi.
Livello I - Diploma di INIZIAZIONE alla PSICOSOMATICA RELAZIONALE
Diploma a Distanza (5 Moduli formativi ) Costo del corso : Euro 150
Il Dipartimento si propone di introdurre alla scuola di formazione in psicosomatica relazionale attraverso la diffusione di testi tradotti e riconosciuti dalla scuola; il corso presenta gli argomenti introduttivi alla psicopatologia in psicosomatica. Agli iscritti verrà inviato il materiale costituito alcuni testi di base. Saranno inviati cinque moduli a distanza di due settimane. Dopo avere ricevuto il materiale potete rivolgere le vostre domande via mail a :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al termine del corso, dopo aver preso visione del materiale al completo,l'allievo potrà inviare una verifica riassuntiva scritta sulle conoscenze acquisite. Sarà rilasciato un certificato di «Iniziazione alla Psicosomatica».
ll migliore elaborato teorico giudicato tra quelli inviati dagli allievi durante l'anno sarà pubblicato nel numero 2 della rivista "Psicosomatica Relazionale".
II - DIPLOMA di INTRODUZIONE alla PSICOSOMATICA RELAZIONALE Durata:un anno
- Seminari teorico-clinici, che si svolgeranno nella giornata di sabato mattina e pomeriggio per 5 week end. Costo del corso : Euro 550. (+ Iscrizione: 30 euro)
- Supervisioni : analisi dei casi clinici
a) 4 incontri di supervisione In gruppo: di 3h + 1 incontro di supervisione individuale, oppure
b) 5 sedute di supervisione individuale (1 ora)
Le sedute di supervisione di gruppo si svolgeranno il venerdì pomeriggio precedente le giornate formative. E' possibile fare richiesta di supervisione individuale. . Il costo non comprende le sedute di supervisione.
III - DIPLOMA DI TERAPEUTA IN PSICOSOMATICA RELAZIONALE (Durata : Due anni)
PRIMO ANNO:
1 - Corso on line: - 5 Moduli di psicopatologia clinica. Primo livello.
2 - Seminari teorico clinici: Il corso prevede la frequenza dei Seminari teorico-clinici, che si svolgeranno nella giornata di sabato mattina e pomeriggio per 5 week end.
3 - Supervisioni : analisi dei casi clinici a) In gruppo: 4 incontri di supervisione di 3h + 1 incontrodi supervisione individuale, oppure
b) 5 sedute di supervisione individuale (1 ora)
Le sedute di supervisione di gruppo si svolgeranno il venerdì pomeriggio precedente
le giornate formative. E' possibile fare richiesta di supervisione individuale. Costo del corso: 1° anno Euro 650 (+ 30 euro di Iscrizione). Il costo non comprende le sedute di supervisione
Diploma di terapeuta .SECONDO ANNO:
1 - Corso on line. 5 Moduli di psicopatologia clinica. Secondo livello.
2 - Seminari teorico clinici
: - Il corso prevede la frequenza dei Seminari teorico-clinici, che si svolgeranno nella giornata di sabato mattina e pomeriggio per 5 week end.
Costo del corso: Euro 550 + Euro 30 di spese di segreteria
3 - Supervisioni : analisi dei casi clinici a) In gruppo: 4 incontri di supervisione di 3h + 1 incontro di supervisione individuale oppure
b) 5 sedute di supervisione individuale (1 ora)
Le sedute di supervisione di gruppo si svolgeranno il venerdì pomeriggio precedente le giornate formative. E' possibile fare richiesta di supervisione individuale. Il costo non comprende le sedute di supervisione
Ai fini del Conseguimento dei diploma il candidato dovrà presentare una verifica scritta sulle conoscenze acquisite.I livelli formativi sono da considerarsi consecutivi.
I Diplomi sono validi a tutti gli effetti per la prosecuzione e l'approfondimento delle discipline presso il Cips di Parigi e sono riconosciuti dalla FF2P
LA VERIFICA GIUDICATA MIGLIORE VERRA' PUBBLICATA NEL NUMERO SEGUENTE DELLA RIVISTA "PSICOSOMATICA RELAZIONALE" TRA BREVE DISPONIBILE ON LINE
Iscrizione
PER ISCRIVERSI: inviare richiesta di iscrizione con nome,cognome,indirizzo, mail, titolo di studio e luogo di lavoro,codice fiscale, specificando il Diploma (Iniziazione,Introduzione,Terapeuta) insieme a breve curriculum vitae a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.