Calendario degli appuntamenti e delle attività
per l’anno di formazione 2014-2015
Corso di Introduzione e di Terapeuta
Giornate di formazione : Seminari teorico clinici.
I Seminari del sabato sono dedicati agli allievi del Corso di Diploma di Introduzione e del Corso di Diploma in Terapeuta.
Sono previste 5 giornate di formazione nel sabato mattina e pomeriggio.
( su richiesta è possibile partecipare al singolo seminario)
29 Novembre 2014 Dott. Adele Bucalo Triglia : L’impasse relazionale, un concetto del tutto nuovo in clinica psicosomatica ed in psichiatria Le malattie del corpo reale. Una ricerca inglese ed una italiana sul Morbo di Crohn.
31 Gennaio 2015 Prof.J.M.Gauthier: I bambini cattivi e quelli maltrattati. Una maniera di lavorare della neuropsichiatria infantile in Belgio ed in Francia
21 Febbraio 2015 Prof. Sylvie Cady :Psicoterapia Relazionale e Relaxation Psicosomatica. Teoria e tecnica terapeutica
30 maggio 2015 Prof.J.M.Gauthier : Depressione e disturbi del comportamento nel bambino e nell’adolescente.
20 giugno 2015 Prof. Sami Ali, Prof.Sylvie Cady e Prof. Leila Al Husseini :Arte visiva e la relazione terapeutica, comunicare l’indicibile e attivare la relazione: Esperienze cliniche di arte-terapia della scuola di Parigi
Arte e relazione terapeutica, esperienze della scuola di Parigi
Il corso di quest'anno si propone di fornire un quadro ampio ed articolato delle tecniche e delle applicazioni di base della terapia psicosomatica . I Seminari sono condotti dai docenti del Centro di Parigi, alcuni sono in lingua italiana, altri in lingua francese e seguiti da traduzione in italiano in consecutiva.
Docenti anno 2014-2015 : Prof.Sami-Ali, Prof. S.Cady,J.M.Gauthier, Dott. A.BucaloTriglia,, Leila Alhusseini.
Il Prof. Sami Ali. Fondatore della scuola illustra i fondamenti della teoria di base, il professore che è anche calligrafo, poeta e traduttore, partecipa alle lezioni e riunisce un gruppo di supervisione a Palermo per una o due volte l'anno.
La Prof. Cady, responsable Didattico del centro di Parigi presenta la tecnica di Rilassamento e la terapia psicomotoria secondo la Psicosomatica Relazionale oltre che casi di psicoterapia del bambino e dell'adulto.
Il Prof. J.M.Gauthier presenta le sue ricerche sull'identità, lo sviluppo del bambino e le allergie. Oltre che le tecniche di terapia nei disturbi del comportamento del bambino e dell'adolescente.
La Dott. A. Bucalo presenta un modello per pensare le malattie croniche infiammatorie dell'intestino ed alcune riflessioni teoriche con esempi clinici in pazienti con malattia di Crohn e diabete di tipo I ad insorgenza infantile
La Dott. Husseini insegna i principi e le tecniche della terapia relazionale attraverso le arti visive.
Sara' rilasciato un regolare attestato di partecipazione .
Per l'approfondimento delle tematiche trattate ed ai fini di una acquisizione personale delle tecniche di terapia e per il conseguimento dei diploma è necessario partecipare ad un certo numero di sedute di supervisione .
Supervisione individuale o di gruppo
Gli incontri di supervisione si svolgeranno il venerdi' pomeriggio. Per gli incontri individuali l'Allievo iscritto alla scuola potrà prender accordi direttamente con il Didatta .
La partecipazione è aperta a tutti.Medici,Psicologi, psicomotricisti ,educatori,riabilitatori, arteterapeuti, ma anche studiosi di storia dell'arte, ricercatori e tutti coloro che vogliono acquisire gli strumenti della diagnosi multidimensionale.
I Diplomi sono rivolti a chi si dedica ad una professione sanitaria.
Per Informazioni Scrivere a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.